Utilizzo di Data Replicator II

  1. Seleziona server
  2. Backup
  3. Ripristina
  4. Opzione
  5. Log

Seleziona server

Prima di effettuare backup o ripristini, seguire i passi elencati per selezionare un server di destinazione:

  1. Se si utilizza Synology Data Replicator II per la prima volta, esso cercherà un server disponibile, in caso contrario, cliccare su <Browse>.
  2. Selezionare il server di destinazione
  3. Cliccare su <Successivo>
  4. Immettere nome utente e password nel server di destinazione, oppure scegliere "guest" per effettuare il login.
  5. Cliccare su <Successivo>
  6. Selezionare la cartella condivisa di destinazione
  7. Cliccare su <Fine>

Nota: Per utenti di Windows 98, il nome di login e la password devono essere identiche a quelle inserite al punto 4.


Backup

Synology Data Replicator II presenta 3 opzioni di backup:

Backup immediato

Questa funzione consente di effettuare backup sul server di tutti i files nelle cartelle selezionate. Suggeriamo di utilizzare questa opzione per ogni nuovo backup. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Backup> a sinistra
  2. Selezionare le cartelle da sottoporre a backup
  3. Cliccare su <Backup Immediato>
  4. Cliccare su <Fatto> quando il backup è terminato

Sincronizzazione

Utilizzare questa funzione per monitorare le cartelle selezionate; ogni modifica apportata ai files in queste cartelle saranno riportate sul server di destinazione. Seguire i passi per continuare:

Avvia Sincronizzazione

  1. Cliccare su <Backup> a sinistra
  2. Selezionare le cartelle da sottoporre a backup
  3. Cliccare su <Sincronizzazione>. Adesso è possibile cliccare su "X" nell'angolo superiore destro del programma per minimizzarlo nella barra di sistema.

Ferma la sincronizzazione

  1. Se il programma è minimizzato nella barra di sistema, fare doppio click sulla sua icona per aprirlo.
  2. Cliccare su <Backup> a sinistra
  3. Cliccare su <Ferma Sincronizzazione>.

Pianifica backup

Utilizzare questa funzione per effettuare il backup di tutti i files delle cartelle selezionate in un momento specifico. Seguire i passi per continuare:

Impostare Pianificazione

  1. Cliccare su <Backup> a sinistra
  2. Selezionare le cartelle da sottoporre a backup
  3. Cliccare su <Pianifica Backup>
  4. Impostare la pianificazione backup
  5. Fare clic su <OK>

Elimina Pianificazione

  1. Cliccare su <Backup> a sinistra
  2. Cliccare su <Cancella Pianificazione>

Backup dei Files di Outlook/Outlook Express

Utilizzare questa funzione per effettuare un backup dei files di Outlook o Outlook Express, compresi i messaggi di posta e la rubrica.

  1. Cliccare su <Backup> a sinistra
  2. Contrassegnare l'opzione "Files di Outlook e Outlook Express"
  3. Cliccare su <Backup Immediato>

I files saranno salvati nella sottocartella del server nel seguente percorso:

DR2-PC_name-PC_account\backup_time\drive_name


Ripristina

Synology Data Replicator II presenta 2 opzioni di ripristino:

Ripristino mediante esplorazione

Se si è sicuri della collocazione dei files che si desidera ripristinare, si può utilizzare questa opzione. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Restore> a sinistra
  2. Cliccare su <Avvia> in "Ripristino mediante esplorazione"
  3. Cliccare su <Successivo>
  4. Scegliere la sorgente dati da ripristinare
  5. Cliccare su <Successivo>
  6. Scegliere se si desidera esplorare i files per versione o per punto di ripristino
  7. Selezionare i files e le cartelle che si desidera ripristinare
  8. Cliccare su <Successivo>
  9. Specificare il percorso di destinazione
  10. Cliccare su <Fine>

Ripristino mediante Ricerca

Se non si conosce la collocazione dei files da ripristinare, o se si desidera ripristinare solo alcuni files con una data parola chiave, utilizzare questa opzione. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Restore> a sinistra
  2. Cliccare su <Avvia> in "Ripristino mediante Ricerca"
  3. Cliccare su <Successivo>
  4. Scegliere la sorgente dati da ripristinare
  5. Cliccare su <Successivo>
  6. Digitare la parola chiave da ricercare in "Parola chiave:"
  7. Scegliere il tempo di backup dal menu a discesa "Backups":
  8. Cliccare su <Cerca>
  9. Selezionare i files e le cartelle che si desidera ripristinare a destra
  10. Cliccare su <Successivo>
  11. Specificare il percorso di destinazione
  12. Cliccare su <Fine>

Ripristino dei Files di Outlook/Outlook Express

Quando si ripristinano i file di Outlook e Outlook Express, si può scegliere di ripristinarli nel percorso Originale o in un Nuovo percorso:

  1. Percorso originale: scegliendo questa opzione, non si ha bisogno di importare manualmente i messaggi e la rubrica, i dati sul PC saranno sostituiti dai files ripristinati.
  2. Nuovo percorso: scegliendo questa opzione, si può ripristinare i dati in un percorso specifico ed importare manualmentei messaggi e la rubrica con Outlook e Outlook Express.

Opzione

Filtra

Utilizzare questa funzione per escludere i file con un dato prefisso o estensione dall'elenco di backup. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Opzione> a sinistra
  2. Cliccare su <Filtro>
  3. Cliccare su <Aggiungi> alla destra dell'opzione "Estensione" o "Prefisso"
  4. Inserire un criterio specifico, ad esempio, ".exe" come estensione o "~" come prefisso.
  5. Cliccare su <OK> per chiudere il dialogo di impostazione.
  6. Fare clic su <OK> per terminare.

Versione

Utilizzare questa funzione per definire un numero massimo di versioni di files. La nuova versione del file verrà salvata sul server dopo un cambiamento nel file rispetto alla versione di backup. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Opzione> a sinistra
  2. Impostare il numoro di versione
  3. Cliccare su <Applica>

Nota: La versione si applica solo al backup Sincronizzazione.

Punto di ripristino

Utilizzare questa funzione per definire il numero di files dei punti di ripristino che devono essere salvati sul server. AI dati salvati usando "Backup Immediato" o "Backup Pianificato" verrà associato un punto di ripristino al momento del backup per eventuali ripristini futuri. In seguito sarà possibile ripristinare i files allo stato risalente ad un determinato punto di ripristino. Seguire i passi per continuare:

  1. Cliccare su <Opzione> a sinistra
  2. Impostare il numero dei punti di ripristino
  3. Cliccare su <Applica>

Nota: La funzione punto di ripristino si applica solo ai sistemi successivi a Windows 98.


Log

La dimensione massima del file di log è 512KB; quando il file raggiunge tale limite, i 128KB più vecchi saranno eliminati.

Salva log

  1. Cliccare su <Log> a sinistra
  2. Cliccare su <Salva>
  3. Scegliere il percorso di destinazione
  4. Fare clic su <Salva> per terminare

Pulisci log

  1. Cliccare su <Log> a sinistra
  2. Cliccare su <Cancella>
  3. Cliccare su <Sì> nella finestra di conferma