Utilizzo di Data Replicator 3

Cliccare su una delle seguenti funzioni principali per cominciare a conoscere Data Replicator 3.


Backup dati PC

Seguire i passi indicati di seguito per impostare il backup. È possibile anche accedere alle Impostazioni avanzate per apprendere le altre impostazioni utili alla personalizzazione del backup dei dati contenuti nel PC.

  1. Selezionare una destinazione di backup
  2. È possibile scegliere di effettuare il backup dei dati del PC su un Synology Server o in un'altra posizione. Al termine della procedura di backup, i file si troveranno nella cartella assegnata.

    1.1 Backup su un Synology Server

    1. Cliccare su Seleziona.
    2. Scegliere Synology Server, e cliccare su OK.
    3. Nella finestra successiva, cliccare sul Synology Server in cui si trova la cartella condivisa per il backup. Quindi cliccare su Avanti.
    4. Immettere nome utente e password dell'utente che può Leggere/Scrivere nella cartella condivisa e cliccare su Avanti.
    5. Cliccare sulla cartella condivisa che si desidera utilizzare per il backup ed infine cliccare su Termina.

    1.2 Backup su un'altra posizione

    1. Cliccare su Seleziona.
    2. Selezionare Altra Posizione, cliccare quindi su Sfoglia per individuare la cartella di destinazione per il backup.
    3. Fare clic su OK per terminare.

  3. Contrassegnare le cartelle da sottoporre a backup

  4. Scegliere una modalità di backup
  5. Data Replicator 3 consente di effettuare il backup in 3 modi diversi: Immediato, Sync, and Pianificato.

    3.1 Immediato

         Cliccando sul pulsante Immediato, tutti i file nelle cartelle locali selezionate saranno inviati direttamente alla cartella di destinazione del backup.

    3.2 Sync

    3.3 Pianificato

    Se si desidera effettuare il backup dei file di posta di Outlook, Outlook Express, o Windows Mail, si noti:


Ripristino file di backup

Per ripristinare i file di backup è necessario selezionare prima l'unità di destinazione e quindi scegliere uno dei seguenti metodi:

  1. Ripristino mediante esplorazione
  2. In molte situazioni, se si conosce la posizione dei file di backup è possibile usare Ripristino mediante Esplorazione per ripristinare i file:

    1. Cliccare sul pulsante Avvio sotto Ripristino mediante Esplorazione.
    2. Cliccare su Avanti.
    3. Cliccare per selezionare la sorgente e cliccare su Avanti.
    4. Scegliere se elencare i file Per versione o Per Punto di ripristino.
    5. Contrassegnare la/le cartella/e da ripristinare e cliccare su Avanti.
    6. Scegliere la posizione in cui i file saranno ripristinati. Al termine, cliccare su Termina.

  3. Ripristino mediante Ricerca
  4. Se non si conosce la posizione dei file di backup, o se si vuole ripristinare solo alcuni file, effettuare una delle operazioni indicate in seguito:

    1. Cliccare sul pulsante Avvio sotto Ripristino mediante Esplorazione.
    2. Cliccare su Avanti.
    3. Cliccare per selezionare la sorgente e cliccare su Avanti.
    4. Scrivere la parola chiave da ricercare nel campo "Parola chiave:"
    5. Scegliere la cartella di backup dal menu a discesa "Backup:"
    6. Cliccare su Cerca.
    7. Selezionare i files e le cartelle che si desidera ripristinare a destra e cliccare su Avanti.
    8. Scegliere la posizione in cui i file saranno ripristinati. Al termine, cliccare su Termina.

    Suggerimenti per il ripristino dei file di Outlook, Outlook Express, e Windows Mail

         Per la scelta di un percorso di destinazione, scegliere tra:

    1. Percorso originale
    2. scegliendo questa opzione, non si ha bisogno di importare manualmente i messaggi e la rubrica, i dati sul PC saranno sostituiti dai files ripristinati.

    3. Nuovo percorso
    4. scegliendo questa opzione, si può ripristinare i dati in un percorso specifico ed importare manualmente i messaggi e la rubrica con Outlook/Outlook Express e Windows Mail.



Impostazioni avanzate

Nella sezione Opzioni si accede alle impostazioni avanzate di backup.

Filtra

Usare questa funzione per effettuare un backup di precisione. Escludendo i file con un dato prefisso o estensione dall'elenco di backup renderà l'operazione di backup più rapida. Procedere come segue:

  1. Fare clic su Filtra.
  2. Cliccare su Aggiungi alla destra dell'opzione "Estensione" o "Prefisso".
  3. Inserire un criterio specifico, ad esempio, ".exe" come estensione o "~" come prefisso.
  4. Cliccare su OK per chiudere la finestra di dialogo e fare click di nuovo su OK per salvare le impostazioni.

Abilita notifica email

Usare questa funzione per ricevere i dettagli del backup per email al termine del Backup pianificato.

  1. Cliccare su Impostazioni SMTP.
  2. Inserire le informazioni relative alla email e cliccare su OK per terminare.

Abilita versioni file

A che cosa serve la funzione versioni file?

Abilitando questa funzione si può conservare uno storico delle versioni dello stesso file.

Dopo la prima operazione di backup, tutti i file saranno archiviati nell'"ultima" cartella nella posizione di destinazione. Dal backup successivo, Data Replicator 3 controllerà automaticamente se esiste uno stesso file con lo stesso nome nell'"ultima" cartella. Se c'è e il contenuto dei file è cambiato, il file precedentemente archiviato nell'"ultima" cartella sarà spostato nella cartella "precedente", mentre il file sul computer sarà archiviato nell'"ultima" cartella dove sempre è possibile trovare gli ultimi backup dei file.

Nota:

Il file cui si è accennato sopra deve trovarsi nella stessa cartella. Quindi, quando si usa uno stesso account per il backup della cartella, sarà generata una versione precedente.

Quando è attiva la funzione della versione del file e i file locali vengono modificati in modo improprio ed irreversibile, le versioni precedenti possono essere agevolmente trovate nella destinazione di backup e ripristinate.

Numero delle versioni precedenti

È possibile impostare il numero di versioni precedenti da conservare. Il numero minimo è 20. Il nome dei file delle versioni precedenti riporteranno il prefisso “v00”, “v01”, etc. Più è alto il numero e più recente è la versione.

Impostare un numero di versioni precedenti per decidere quante versioni conservare. Procedere come segue:

  1. Contrassegnare Abilita versioni file.
  2. Impostare un numero di versioni precedenti e cliccare su Applica per salvare le impostazioni.

Punti di ripristino

Che cosa sono i punti di ripristino?

Ogni qual volta di effettua un backup, una cartella di backup sarà rinominata con la data e l'ora dell'avvio del backup. Questo è il punto di ripristino.

Il file che non è mai stato modificato apparirà in ogni punto di ripristino dopo ogni bakcup. Tuttavia, soltanto un file dalle dimensioni di un disco è effettivamente occupato.

Numero di punti di ripristino

È possibile impostare il numero dei punti di ripristino da conservare. Il numero massimo è 128. Quando il punto di ripristino supera il valore impostato, Quando il punto di ripristino supera il valore impostato, i punti di ripristino più vecchi saranno cancellati automaticamente dopo il backup successivo.

Supporto & Limitazioni
La funzione Punto di ripristino è supportata soltanto in Windows 2000 / Windows XP / Windows 2003 / Windows Vista.

Avvio automatico al Logon

È possibile impostare l'avvio di Synology Data Replicator 3 automaticamente all'accesso a Windows. Procedere come segue:

  1. Contrassegnare Avvia Data Replicator 3 automaticamente all'avvio di Windows.
  2. Cliccare su Applica.

Conserva i file identici sul server di destinazione

Quando si effettua un backup, si possono conservare i file nell' "ultima" cartella sul server di destinazione in modo da rispecchiare quelli contenuti nel computer locale. Procedere come segue:

  1. Contrassegnare Quando si cancellano i file locali, cancellare nel contempo i relativi file di backup.
  2. Cliccare su Applica.

Registro

La dimensione massima del file di log è 512KB; quando il file raggiunge tale limite, i 128KB più vecchi saranno eliminati.